Parotide epidemica(orecchioni)

 

Basi  
Definizione: infezione acuta generalizzata, causata da virus neurotropi del gruppo Paramyxovirus, con tumefazione dolorosa di tutte le ghiandole salivari, in particolare delle parotidi. Possibili forme abortive con tumefazione dolente, isolata, di una sola parotide.  
- Tempi di incubazione: 14-24 giorni. Fino a 6 giorni prima della comparsa della malattia si può riscontrare il virus responsabile nella saliva.  
Sintomatologia: cefalea, spossatezza, inappetenza, lieve innalzamento della temperatura, dolore in corrispondenza delle parotidi durante i pasti. Successivamente, tumefazione parotidea dolente con sporgenza dei padiglioni auricolari ed aumento della temperatura fino a 39-40 °C.  
Complicanze: orchite, meningoencefalite, sordità monolaterale, pancreatite, miocardite, poliartrite.  

Diagnostica  
Indispensabile:  
Ispezione: tumefazione parotidea con padiglioni auricolari sporgenti e/o tumefazione delle ghiandole sottomandibolari con iperemia cutanea.  
Palpazione (bimanuale): ghiandole salivari, linfonodi cervicali. Cauto massaggio ghiandolare per osservare la secrezione salivare.  
Esame obiettivo ORL completo: arrossamento e tumefazione degli orifizi dei dotti ghiandolari  
Audiogramma: controlli settimanali fino a 8 settimane dopo la fine della malattia!  
Sierologia: determinazione degli anticorpi lgG ed IgM contro i  
Paramyxovirus all’inizio e 3 settimane dopo la fine della malattia.  
Utile in casi particolari:  
Ecografia.  
Emissioni otoacustiche evocate.  
Esami di laboratorio: emocromo con formula, PCR, VES, eventuale ricerca amilasi serica.  
Esame del liquor: esclusione di meningoencefalite.  
Eventuale consulto interdisciplinare: urologo, internista, pediatra.  

Diagnosi differenziale  
Parotite batterica purulenta da infezione streptococcica del cavo orale, difterite, in soggetti debilitati con scarsa igiene orale, nel tifo. Infezione dacitomegalovirus in pazienti con riduzione delle difese.  
Nei bambini linfoadenite a carico delle stazioni cervicali superiori.  

Terapia e prognosi  
Terapia medica:  
 Sintomatica: riposo a letto, dieta semiliquida, accurata igiene orale. eAntiflogistici, antipiretici.  
• Evtl. antibiotici ed analgesici.  
Indicazioni all’intervento chirurgico, principi dell’intervento: nessuna.  
Ambulatoriale/con ricovero: va ricoverato per terapia il paziente con quadro clinico grave o in caso di complicanze (ad es. sordità, orchite, pancreatite, miocardite).  

Prognosi: In assenza di complicanze, guarigione completa.